- Dettagli
- Categoria: Novità
La Skatepower Crew ha deciso di organizzare la festa nazionale un po' in alta quota e ha scelto come meta l'alpe Albion.
Verrà allestita una buvette, ci sarà della musica e si potranno svolgere alcune attività come volano e altri giochi.
Ci sarà pure una grigliata e il contorno sarà offerto, mentre per il resto del cibo si è optato per "ognuno per se".
Alle 22:00 verranno sparati i fuochi d'artificio e poi si continuerà a far festa fino alle ore piccole del mattino!
Non mancate!
- Dettagli
- Categoria: Novità
Dopo il successo dell'anno passato si ritorna anche quest'anno a riproporre lo skate contest del 1° maggio!
In collaborazione con il PS dopo il contest, in piazza Sot ai Nos, ci saranno i maccheroni offerti con tanto di buvette e musica fino alle 24:00.
Si ringraziano gli sponsor: Aganè core shop, NTS shop e ByeByte per i premi messi a disposizione.
- Dettagli
- Categoria: Novità
Chi non è informato o non pratica tale sport potrebbe pensare sia un nuovo fenomeno e che chiedere uno skatepark per poche persone che hanno giocato troppo a Tony Hawk's pro Skater, famoso titolo della altrettanto famosa console da gioco Playstation, sia ridicolo.
Invece per chi è appassionato di questo sport e per chi lo pratica il desiderio di uno skatepark nel Bellinzonese è un sogno da anni.
La gente che lo pratica vive nel bellinzonese, nelle valli circostanti e in altre città ticinesi e Bellinzona risulterebbe un punto abbastanza centrale per tutti.
Sono già passati 10 anni da quando iniziai ad appassionarmi a questo sport e le uniche infrastrutture che ho visto venir erette grazie ad aiuti comunali (e probabilmente anche aiuti privati) durante questo tempo sono lo skatepark di Lugano, che trovo un buon lavoro, e il mini-skatepark a Giubiasco che invece reputo un modo un po' stupido (ma forse con una buona intenzione di fondo) per spendere decine di migliaia di franchi. Potrei non essere al corrente di altri posti, ovvio.
Certa gente comincia ad aprire gli occhi e ad apprezzare le acrobazie che si riescono a fare con una tavola a quattro ruote, altre persone invece continuano a disprezzare tale sport (anzi nemmeno riescono a concepirlo come sport) senza una motivazione reale e disprezzano pure chi lo pratica.
I comuni chiudono gli occhi e incrociano le braccia e non offrono spazi di svago adeguati per attività che potrebbero svilupparsi più di quello che si può pensare, reprimendo qualsiasi tentativo dei giovani di emergere con qualche nuova idea e sbarazzandosene con futili scuse prive di ragione. Potrei fare una scommessa con i miei amici, mettere in piedi una nuova associazione "calcio per la vita" e chiedere un campetto da calcio nel mio giardino e non mi sorprenderi di riuscire a farmelo costruire gratuitamente da qualche comune.
Ironia a parte, negli utlimi tempi sembra che noi giovani skaters ci stiamo impegnando un po' maggiormente al fine di poter riuscire a convincere chi di dovere a darci quello che ci spetta, come per tutti gli altri sport: un luogo con attrezzature ed infrastrutture costruite appositamente per la pratica e lo sviluppo dello skateboard e del mondo che ci gira attorno.
Non a caso voglio segnalare un blog appena aperto riguardante una petizione che nelle prossime settimane probabilmente circolerà per il bellinzonese ma sicuramente anche nelle valli circostanti e altre città.
Quello che si chiede è semplice: uno spazio per la pratica dello street skateboarding a Bellinzona costruito grazie alla collaborazione di gente competente e i giovani skaters con lo scopo di esporre un progetto che non finisca per rivelarsi, come spesso capita, uno scialaquio di soldi inutile perché studiato da chi di questo sport non ne sa nulla.
L'indirizzo per tenersi informati è il seguente: http://skatebellinzona.wordpress.com/
Dateci un occhiata e date il vostro parere.
P.S.: Ovviamente anche noi della skatepower ci stiamo impegnando attivamente per poter farci concedere uno spazio nella nostra valle! ;)